|  |  |  |  |  | 
	
		|  |  |  | 
				
					| 
	
		|  | Allopurinolo nella cirrosi epatica |  |  
		|  | Inserito il 28 gennaio 2024 da admin. - epatologia - segnala a:         
 In un piccolo studio durato 6 mesi l’allopurinolo ha ridotto le complicanze in pazienti con cirrosi scompensata.
 
 Le complicanze della cirrosi epatica sono potenzialmente fatali: ipertensione portale con emorragia da rottura di varici esofagee, ascite e insufficienza epatica, encefalopatia porto-sistemica, ipertensione porto-polmonare e scompenso cardiaco, manifestazioni emorragiche da anomalie della coagulazione, sindrome epatorenale. Le opzioni terapeutiche sono poche. Per esempio per prevenire le emorragie da varici esofagee si può ricorrere alla legatura endoscopica o ai betabloccanti non selettivi. Lo shunt intraepatico portosistemico viene praticato in alcuni casi ma è controindicato nei casi più gravi, con encefalopatia porto-sistemica, ipertensione polmonare e scompenso cardiaco.
 In uno studio controllato contro placebo [1] è stata valutata la capacità dell’allopurinolo di ridurre il rischio di complicanze in 100 pazienti con cirrosi epatica scompensata. L’allopurinolo è stato usato alla dose di 300 mg/die per 6 mesi.
 L’endpoint primario era la comparsa di complicanze: ascite grave, peritonite batterica, sanguinamento da varici, sindrome epatorenale ed encefalopatia.
 Si è visto che l’allopurinolo, rispetto al placebo, riduce il rischio dell’endpoint primario del 56% in termini relativi. In particolare la riduzione era del 67% per l’ascite, del 75% per la peritonite batterica, dell’80% per la sindrome epatorenale.
 Gli autori ipotizzano che l’efficacia del farmaco sia dovuta alla capacità di ridurre le infezioni e la flogosi e concludono che l’allopurinolo potrebbe diventare una terapia promettente per prevenire le complicanze della cirrosi.
 Ovviamente saranno necessari ulteriori studi con casistica più ampia e di maggiore durata a conferma di questi risultati positivi. Si tratterebbe comunque di una buona notizia considerato anche che l’allopurinolo è un farmaco economico e usato da molti anni, il cui profilo è ben noto.
 
 
 Renato Rossi
 
 
 Bibliografia
 
 1. Glal KAM, El-Haggar SM, Abd-Elsalam SM, Mostafa TM. Allopurinol Prevents Cirrhosis-Related Complications: A Quadruple Blind Placebo-Controlled Trial. Am J Med. 2023 Oct 11:S0002-9343(23)00607-1. doi: 10.1016/j.amjmed.2023.09.016. Epub ahead of print. PMID: 37832758.
 
 
 |  |  
		|  | Letto : 80861 | Torna indietro |
  |  |   |  |  
		|  |  |  |  |  |  | 
		
			| © Pillole.org 2004-2025 | Disclaimer  | Reg. T. Roma n. 2/06 del 25/01/06 | Dir. resp. D. Zamperini  
 ore 13:35 | 113001728 accessi| utenti in linea:
2815 | 
	
		|  |