Vai a Pillole.org
Nuova versione on line del manuale di pratica clinica


Categoria : professione
Data : 01 marzo 2006
Autore : admin

Intestazione :

Manuale di clinica pratica on line con aggiornamento permanente
Contenuti principali: Giuseppe Ressa e Renato Rossi; ideazione, grafica, realizzazione informatica: Luca Puccetti



Testo :

Il manuale di clinica pratica, per i consensi che ha ricevuto nella forma di pubblicazione a moduli in formato pdf, già da tempo disponibile sul portale, ha suscitato la voglia di intraprendere e realizzare un nuovo progetto editoriale: un manuale on line con aggiornamento permanente in tempo reale. La velocità con cui si accumulano le evidenze scientifiche rende infatti necessario un frequente aggiornamento dei vari capitoli che devono essere continuamente rivisitati per la pubblicazione di studi o revisioni sistematiche di rilievo. Un tale obiettivo non poteva essere raggiunto con il sistema tradizionale della produzione di documenti pdf senza la presenza di una poderosa organizzazione editoriale. Lo staff di pillole è invece scarno ed opera secondo la filosofia open source, sia nei mezzi che nei contenuti. E' stato pertanto necessario affidarsi ad un cms, ossia ad un sistema informatico open source di gestione dei contenuti che è stato adattato ai bisogni del progetto. Con tale sistema gli Autori sono liberi di aggiornare in tempo reale i contenuti in ogni momento ed in ogni luogo, è sufficiente un accesso ad internet. Il progetto è aperto anche ad apporti di altri autori che riterranno di sottoporre alla redazione i loro contributi seguendo la filosofia open source di Pillole.

Lo staff di Pillole.org

Il manuale di clinica pratica serve ad aggiornare i medici sulle più recenti acquisizioni riguardanti le patologie comuni della pratica quotidiana, quelle rare sono descritte nei trattati. Per i singoli argomenti gli Autori non hanno trattato tutto ciò che è universalmente conosciuto, ma solo tutto ciò che ogni medico di buon livello dovrebbe sapere. Lo stile di esposizione è volutamente anticonformista, non cattedratico, sperando che ciò possa aumentarne la fruibilità da parte del lettore. Sono stati riportati anche dei casi clinici pertinenti alle varie patologie, rimarcando le cause dell'errore medico occorso in tali circostanze. Il manuale si è arricchito anche di contributi di altri colleghi che hanno trattato gli argomenti specifici di cui hanno maggiore esperienza.

gli Autori: Renato Rossi e Giuseppe Ressa



STAMPACHIUDI
info@pillole.org | Pillole.org
© Pillole.org 2024 Pillole Reg. T. di Roma 2/06
stampato il 16/06/2024 alle ore 10:53:07