|
|
|
|
|
|
|
|
 |
Che cosa è il podcasting |
 |
 |
Inserito il 01 gennaio 2006 alle 15:11:00 da admin. IT - scienze_varie
Il Pod casting di Pillole.org
Un podcast è una registrazione digitale audio o video, scaricabile automaticamente da un apposito programma (un "client"), messa a disposizione su Internet per chiunque si abboni ad una trasmissione periodica.
Podcasting è un neologismo basato sulla fusione di due parole: iPod (il popolare riproduttore di file audio MP3 di Apple), e broadcasting. Il termine nacque quando l'uso dei feed RSS divenne popolare per lo scambio di registrazioni audio su computer, palmari, lettori di musica digitale e anche telefoni cellulari.
Cos'è e come funziona
Per ricevere un podcast sono necessari:
- un qualsiasi supporto connesso ad internet - un programma client apposito - un abbonamento presso un fornitore di podcast (in questo caso Pillole.org) Un podcast funziona alla stregua di un abbonamento ad una pubblicazione periodica, utilizzando una metafora: il supporto connesso ad internet è la cassetta postale, il client è il postino, e il fonitore di podcast è la casa editrice. L'abbonato riceve regolarmente le pubblicazioni, e può ascoltarle o vederle nella modalità e nei tempi che gli sono più congeniali.
Il podcasting funziona grazie ad un semplice software gratuito (per esempio iTunes, Juice o Doppler ) che, a intervalli regolari, si collega a internet e controlla quali audio o video sono stati pubblicati dai siti ai quali si è abbonati: se ne trova di nuovi, li scarica. La notifica della pubblicazione di nuove edizioni avviene tramite un feed RSS, ossia un file particolare in formato xml accessibile ad un dato indirizzo internet, che viene prodotto dal fornitore di contenuti e viene letto dal programma cliente dell'utente.
I podcast potranno poi essere ascoltati in ogni momento poiché la copia del file, una volta scaricata automaticamente, rimane sul computer, sull' ipod o altro pda dell'abbonato. In tal modo non si rende necessaria alcuna operazione attiva da parte dell'utente. Inoltre, a differenza dello streaming, i podcast non richiedono necessariamente un collegamento ad internet durante la fase di ascolto, ma solo per il download: ciò permette di fruire dei podcast anche off-line o in condizioni di mobilità.
Pillole.org ha dato ampio credito a questa nuova forma di comunicazione ed ha pubblicato un feed che seleziona le più importanti tra le ultime pillole pubblicate e rende disponibile per ognuna di esse un file audio ascoltabile tramite internet cliccando sull'icona situata nella parte alta del lay out della pagina della pillola, oppure sulla freccia del lettore sottostante. I contenuti sono scaricabili su dispositivi portatili come ipod, tramite l'apposito programma itunes che consente un aggiornamento automatico dei canali tematici di podcasting sottoscritti dall'utente.
il feed da sottoscrivere per ricevere il podcast di pillole.org è a questo indirizzo:
http://www.pillole.org/public/podcast/feedpodcast.asp
il podcasting di pillole.org è anche su iTunes http://www.apple.com/itunes/download/
 a questo indirizzo: http://phobos.apple.com/WebObjects/MZStore.woa/wa/viewPodcast?id=136511085&s=143450
Buon ascolto!
|
 |
 |
Letto : 4976 | Torna indietro
|
 |
 |
 |
 |
|
|
|
© Pillole.org 2004-2023 | Reg. T. Roma n. 2/06 del 25/01/06 | Dir. resp. D. Zamperini
ore 09:34 | 168875 accessi| utenti in linea:
56184
|