 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
 |
ASSOCIAZIONE DEL DIABETE MELLITO CON LA DEMENZA: STUDIO ROTTERDAM |
 |
 |
Inserito il 30 settembre 1998 da admin. - metabolismo - segnala a:
La demenza e il diabete di tipo II sono prevalentemente disturbi dell'età avanzata. È stato più volte riferito che il diabete modifica le funzioni cognitive, ma la correlazione con la demenza non è certa. È stato perciò effettuato lo studio Rotterdam: 6330 partecipanti, età tra i 55 e 99 anni. Il diabete veniva diagnosticato in 724 soggetti. Nei pazienti individuati come dementi (265) il 22% aveva il diabete. L'analisi statistica corretta per età e sesso indicava associazione positiva (indipendente da istruzione, fumo, pressione arteriosa, obesità, ecc.) tra diabete e demenza, particolarmente elevata (circa il triplo) nei soggetti diabetici trattati con insulina. La relazione era più stretta con le forme vascolari di demenza, ma era presente anche con forme di Alzheimer. I risultati suggeriscono che il diabete di tipo II possa essere associato a demenza, con Alzheimer più frequente in diabetici trattati con insulina.
Fonte: Ott. A. e coll. Diabetologia vol. 39(11),P. 1392-97
|
 |
 |
Letto : 2425 | Torna indietro | | |
|
 |
 |
 |
 |
|
|
|
© Pillole.org 2004-2025 | Disclaimer | Reg. T. Roma n. 2/06 del 25/01/06 | Dir. resp. D. Zamperini
ore 16:58 | 108438440 accessi| utenti in linea:
7943
|
|