 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
 |
Chi viene sottoposto a TSO deve essere ascoltato dal giudice |
 |
 |
Inserito il 06 settembre 2025 da admin. - professione - segnala a:
Cambiate alcune procedure finora utilizzate per i soggetti da sottoporre a Trattamento Sanitario Obbligatorio: hanno diritto di ricevere comunicazione del provvedimento che dispone il trattamento e di essere sentita dal giudice tutelare prima della convalida. incostituzionalità dell'art. 35 della legge n. 833/1978 (Corte Costituzionale, n. 76/2025)
La Corte sottolinea che la possibile incapacita’ naturale non osta alla nuova procedura “ in quanto è escluso che le persone, soltanto perché affette da infermità fisica o psichica, siano private dei diritti costituzionali, compreso il diritto di agire e di difendersi in giudizio.
Inoltre, viene sottolineato che l’ audizione dell’ interessato "costituisce uno strumento di primo contatto, che consente al giudice tutelare di conoscere le condizioni in cui versa la persona interessata, anche dal punto di vista dell'esistenza di una rete di sostegno familiare e sociale, ed è funzionale all'adozione, se del caso, dei provvedimenti provvisori in via d'urgenza di cui all'articolo 35, sesto comma, della legge numero 833 del 1978…” .
Pertanto, l'articolo 35 della legge numero 833 del 1978 è stato dichiarato costituzionalmente illegittimo nella parte in cui non prevede l’ obbligo di comunicazione, di ascolto dell’ interessato, e comunicazione successiva delle decisioni prese.
Daniele Zamperini
|
 |
 |
Letto : 9 | Torna indietro | | |
|
 |
 |
 |
 |
|
|
|
© Pillole.org 2004-2025 | Disclaimer | Reg. T. Roma n. 2/06 del 25/01/06 | Dir. resp. D. Zamperini
ore 04:48 | 111704396 accessi| utenti in linea:
30475
|
|