vai alla home introduttiva di Pillole.org
 
  Pillole 
   
 
Iscritti
Utenti: 2338
Ultimo iscritto: bernardinobruno
Iscritti | ISCRIVITI
 
Semaglutide o Tirzepatide: disturbi ottici nel diabete di tipo 2 ?
Inserito il 29 settembre 2025 da admin. - oculistica - segnala a: facebook  Stampa la Pillola  Stampa la Pillola in pdf  Informa un amico  

Si e’ posto il problema se il trattamento con semaglutide o tirzepatide (la nuova generazione di farmaci agonisti del recettore del peptide-1 simil- glucagone utilizzati per il trattamento del diabete di tipo 2 e dell'obesità), sia associato a un aumento del rischio di neuropatia ottica ischemica anteriore non arteritica o di altri disturbi delle vie visive. I risultati di questo studio confermerebbero i sospetti ma necessitano di approfondimenti.

Sono stati esaminati i dati delle cartelle cliniche di studi clinici mirati basati su un database nazionale di cartelle cliniche elettroniche statunitensi da dicembre 2017 a gennaio 2023 su 1.511.637 pazienti idonei con diabete di tipo 2, confrontando il trattamento con semaglutide o tirzepatide con altri farmaci antidiabetici con un follow-up di 2 anni.

Dopo una serie di complicati calcoli statistici tendenti a eliminare i fattori confondenti e a confrontare i dati con altri tipi di trattamento, in effetti semaglutide o tirzepatide risultano associati a un aumento del rischio di neuropatia ottica ischemica anteriore non arteritica (NAION) e di altri disturbi del nervo ottico, ma il rischio complessivo è risultato basso.
Non è stata riscontrata alcuna associazione con altri disturbi del nervo ottico o delle vie visive.

In conclusione, lo studio suggerisce un aumento del rischio di disturbi del nervo ottico associati a semaglutide o tirzepatide nei pazienti con diabete di tipo 2, evidenziando la necessità di un attento monitoraggio di queste condizioni. Dato il rischio aumentato, anche se basso, di NAION e di altre patologie del nervo ottico viene sottolineata tale necessita’….

Daniele Zamperini

https://jamanetwork.com/journals/jamanetworkopen/fullarticle/2837377
2025;8;(8):e2526327. doi:10.1001/jamanetworkopen.2025.26327

Letto : 3413 | Torna indietro | Stampa la Pillola | Stampa la Pillola in pdf | Converti in XML
 
© Pillole.org 2004-2025 | Disclaimer | Reg. T. Roma n. 2/06 del 25/01/06 | Dir. resp. D. Zamperini
A  A  A  | Contatti | Realizzato con ASP-Nuke 2.0.7 | Versione stampabile Versione stampabile | Informa un amico | prendi i feed e podcasting di Pillole.org
ore 07:21 | 112333311 accessi| utenti in linea: 32639