|  
 Privacy, certificazioni sanitarie, orario di lavoro, certificati di malattia, spesa sanitariaCategoria : professione
 Data : 01 luglio 2008
 Autore : admin
 
 Intestazione :
 
 Disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione tributaria. 
 Testo :
 
 Decreto-legge n. 112 del 25.06.08, Gazzetta Ufficiale n. 147 del 25.06.08 - Supplemento Ordinario n. 152
 Ponderoso provvedimento, che dovrà essere convertito in legge, che affronta numerosissimi aspetti normativi, ivi compresi di interesse medico-sanitario, che segnaliamo:
 Articolo 29: Trattamento dei dati personali - Vengono apportate varie modifiche al decreto legislativo 196/03 riguardanti, tra l'altro, il trattamento dei dati sensibili e la redazione del documento programmatico per la sicurezza;
 Articolo 37: Certificazioni e prestazioni sanitarie - Viene prevista l'eliminazione di adempimenti formali connessi a pratiche sanitarie obsolete (demandando l'individuazione delle pratiche in oggetto a successivi provvedimenti);
 Articolo 41: Modifiche alla disciplina in materia di orario di lavoro - Viene affrontata la problematica dei turni demandanto, per quanto concerne il personale delle aree dirigenziali degli Enti e delle Aziende del Servizio Sanitario Nazionale, alla contrattazione collettiva la definizione delle modalità atte a garantire ai dirigenti condizioni di lavoro che consentano una protezione appropriata ed il pieno recupero delle energie psico-fisiche;
 Articolo 71: Assenze per malattia e per permesso retribuito dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni - Modificate le modalità con cui i dipendenti pubblici devono certificare le assenze per malattia: questo articolo è già stato oggetto di commento da parte di questa testata (leggi pillola);
 Articolo 79: Programmazione delle risorse per la spesa sanitaria -
 Articolo 80: Piano straordinario di verifica delle invalidità civili - E' previso che nel corso dell'anno 2009 dovranno essere effettuati 200.000 accertamenti di verifica nei confronti dei titolari di benefici economici di invalidità civile
 
 
  vai a medico e leggi |