   Asma indotta dall'Aspirina , incidenza superiore alle previsioni
 Categoria : pneumologia
 Data : 27 giugno 2004
 Autore : admin
  Intestazione : 
L’asma indotta dall’Aspirina tra gli adulti ha un’incidenza maggiore di quella accertata in precedenza.
  
  Testo : 
L’incidenza di asma indotta dall’Aspirina è risultata più alta se determinata da un test di provocazione orale ( 21% negli adulti, 5% nei bambini ), che non dall’anamnesi ( 3% negli adulti, 2% nei bambini ). Una sensibilità crociata in relazione alle dosi dei farmaci antinfiammatori non-steroidei OTC era presente nella maggior parte dei pazienti con asma indotta dall’Aspirina ( Ibuprofene 98%, Naproxene 100% e Diclofenac 93% ). L’incidenza di sensibilità crociata al Paracetamolo in questi pazienti è stata solo del 7%. Nel caso di necessità di impiego clinico dell’Aspirina o di farmaci antinfiammatori non-steroidei (FANS ) ed esistono dubbi sulla sicurezza, dovrebbe essere eseguito un test di provocazione orale. 
  fonte:(BMJ 2004 - XagenaHeadlines2004 )
  http://bmj.bmjjournals.com/cgi/content/full/bmj;328/7437/434 
 |