| |
|
|
|
|
| |
|
|
| medicina_legale |
medicina_legale
Torna indietro
|
| Articoli |
Un dossier critico sui consulenti del tribunale
Inserito il 11 luglio 2003 alle 18:05:15 da dzamperini. |
2 Pagine
E' interessante leggere il dossier pubblicato su www.criminologia.it e riportato sulla Riv. It. Di Med. Legale n. 3 del 2002 a cura di F. Introna e L. Rubini.
Il dossier vorrebbe esaminare analiticamente le problematiche connesse alle attivita' dei Consu
Il medico e i problemi sessuali dei minori
Inserito il 11 luglio 2004 alle 01:00:08 da dzamperini. |
3 Pagine
Un problema particolarmente delicato che si pone spesso al medico di famiglia e’ quello della gestione dei pazienti di minore eta’.
Nifedipina sublinguale: uso rischioso, talvolta illegittimo, ma sempre in auge
Inserito il 11 luglio 2004 alle 17:59:25 da dzamperini. |
2 Pagine
E' nozione comune come si faccia largo uso, soprattutto nelle strutture di P.S., della nifedipina sublinguale in occasione di crisi ipertensive. Viene apprezzata dagli operatori soprattutto la potenza e la rapidita' d' effetto del farmaco, certamente molt
Il certificato malattia ai fini lavorativi in assenza del medico di famiglia: a chi tocca?
Inserito il 28 settembre 2004 alle 23:56:28 da admin. |
8 Pagine
Una panoramica del problema
( comportamenti difformi per un problema frequente)
Il medico e la legge
Inserito il 04 luglio 2005 alle 14:55:00 da admin. |
21 Pagine
Per gentile concessione dell' Avv. Nicola Todeschini pubblichiamo un compendio legale sulla Responsabilita' del Medico. dal punto di vista del giurista, che non sempre coincide con la percezione del problema da parte del medico.
L' opera viene pubblicata
La relazione tra incesto, pornografia e uso di Internet
Inserito il 09 ottobre 2005 alle 10:13:00 da admin. |
8 Pagine
Una revisione critica della letteratura sull’argomento, di R. Benci
La relazione tra pornografia e incesto e, più in generale, i reati sessuali, è stata studiata dal punto di vista sociale, criminologico, psicologico e psichiatrico.
Responsabile tutta l' equipe per abbandono pinza nell'addome
Inserito il 25 ottobre 2005 alle 15:05:00 da admin. |
2 Pagine
La Cassazione, in una recente sentenza (Sez. IV, 18/05/2005 n. 15568) ha ribadito una precedente interpretazione circa la responsabilita' da parte di tutti i componenti della èquipe chirurgica in relazione al reato di cooperazione nel delitto colposo di l
|
|
|
|
2025 © Pillole.org |
Contatti |
Versione stampabile
Realizzato con ASP-Nuke 2.0.5 derivato da ASP-Nuke v1.2
|