| |
|
|
|
|
| |
|
|
| professione |
professione
Torna indietro
|
| Articoli |
Le UTAP del mistero
Inserito il 28 agosto 2004 alle 16:14:52 da admin. |
4 Pagine
La comparsa di una misteriosa entita' che promette (o minaccia?) cambiamenti radicali del settore della Medicina di base: la UTAP, o Unita' Territoriale di Assistenza Primaria.
E' lecito far pagare il modulo ISTAT di denuncia di morte ?
Inserito il 28 agosto 2004 alle 16:29:45 da admin. |
3 Pagine
Periodicamente viene sollevato il problema della legittimita' o meno del pagamento delle varie certificazioni rilasciate dai sanitari in occasione del decesso di un loro assistito.
Tralasciando le problematiche morali, etiche e "sentimentali" (che pure
Un registro pubblico delle sperimentazioni cliniche per pubblicarne i risultati
Inserito il 08 settembre 2004 alle 22:43:00 da admin. |
3 Pagine
Recentemente alcuni editori delle principali riviste mediche hanno sottoscritto un appello per l'istituzione di un pubblico registro delle sperimentazioni cliniche.
Luca Puccetti
Una ancor piu’ modesta proposta per prevenire... le malattie, la vecchiaia, la morte!
Inserito il 29 settembre 2004 alle 00:23:20 da admin. |
3 Pagine
Una proposta per raggiungere l'immortalità coltivando cloni da utilizzare come serbatoio di pezzi di ricambio
Perchè va abolito l’ obbligo di contributo ONAOSI
Inserito il 29 settembre 2004 alle 00:35:36 da admin. |
3 Pagine
Come ormai tutti i medici sanno, un nuovo balzello e' venuto ad incidere sui compensi dei medici convenzionati, aggiungendosi ad una miriade di altri pagamenti, tale da decurtare pesantemente l' effettivo reddito residuo: il contributo obbligatorio all' O
Nuova ricetta davvero occorrono tutti questi controlli?
Inserito il 24 febbraio 2005 alle 18:27:00 da admin. |
1 Pagina
Un intervento del Dott. Giuseppe Miserotti, Presidente dell'Ordine dei medici di Piacenza sui problemi della nuova ricetta e più in generale sull'impostazione poliziesca dei controlli in sanità.
La direttiva Zappalà su riconoscimento professioni in UE
Inserito il 16 maggio 2005 alle 23:41:00 da admin. |
1 Pagina
Per consentire l'esercizio di una professione in un paese diverso da quello in cui è stata ottenuta una qualifica professionale, è necessario che questa sia riconosciuta dal paese ospitante.
Fonte: http://www.ordinemedicilatina.it
Manifesto per il governo etico delle risorse in sanità
Inserito il 18 giugno 2005 alle 01:43:00 da admin. |
1 Pagina
Giovedì 26 maggio presso il Circolo della Stampa di Milano è stato presentato un Manifesto per il governo delle risorse in sanità promosso dal Prof. Alberto Scanni, Primario della Divisione di Oncologia Medica e Chemioterapia dell’Azienda Ospedaliera Fate
La saga dei rifiuti sanitari
Inserito il 31 agosto 2005 alle 13:20:00 da admin. |
2 Pagine
In Italia la regolamentazione dei rifiuti è disciplinata da una complessa normativa nazionale e regionale che si iscrive a sua volta in un contesto di indirizzi europeo. Le regole possono dar luogo ad incertezze interpretative che espongono il professioni
Il progetto toscano contro l'osteoporosi
Inserito il 20 ottobre 2005 alle 12:27:00 da admin. |
12 Pagine
Aggiungi vita agli anni: il progetto toscano contro il rischio osteoporosi: prevede anche la somministrazione agli anziani di 300.000 UI di vitamina D.
Modalità di importazione di specialità medicinali registrate all'estero
Inserito il 17 novembre 2005 alle 20:56:00 da admin. |
2 Pagine
DECRETO 11 febbraio 1997
Modalità di importazione di specialità medicinali registrate all'estero.
Il documento programmatico della sicurezza
Inserito il 12 dicembre 2005 alle 12:41:00 da admin. |
3 Pagine
Entro il 31/12/05, salvo rinvii, il medico, come altri professionisti che trattano dati sensibili, deve redigere il documento programmatico della sicurezza e porre in essere le misure minime di sicurezza.
Incertezze prescrittive sulla pillola del giorno dopo
Inserito il 13 gennaio 2006 alle 00:10:00 da admin. |
9 Pagine
La prescrizione dei contraccettivi post-coitali suscita notevoli problemi legali e deontologici nei sanitari. Alcune strutture pubbliche ne rifiuterebbero la prescrizione per motivi "sanitari". Una disamina aggiornata.
Daniele Zamperini
|
|
|
|
2025 © Pillole.org |
Contatti |
Versione stampabile
Realizzato con ASP-Nuke 2.0.5 derivato da ASP-Nuke v1.2
|