Logo
  Articoli     
         
 

 
l'opinione
articoli che riflettono opinioni dell'autore e non necessariamente quelle della redazione

Torna indietro

Articoli
Consenso informato e limiti etici nelle sperimentazioni cliniche
Inserito il 24 ottobre 2004 alle 22:53:22 da admin. | 4 Pagine
Una disamina personale, che non riflette necessariamente la posizione dello staff redazionale di Pillole.org, dei problemi sul consenso informato non dal punto di vista giuridico, ma etico professionale e sui limiti etici delle sperimentazioni cliniche in
 
Quel virus sintetico che ci avvicina alla creazione dell'uomo
Inserito il 10 novembre 2004 alle 08:33:54 da admin. | 1 Pagina
Una riflessione di Massimiliano Fanni Canelles sulle conseguenze etiche delle scoperte in campo della biologia più avanzata.
 
Di fronte al cancro non c'è alternativa
Inserito il 17 novembre 2004 alle 14:48:51 da admin. | 1 Pagina
L’Associazione per la ricerca e la prevenzione del cancro ed uno dei suoi scopi è stimolare medici e scienziati a utilizzare la bioelettronica di Vincent in modo da poter prevenire malattia oggi incurabili come il cancro.
 
Medicina Generale: la clinica delle storie
Inserito il 03 dicembre 2004 alle 19:40:44 da admin. | 1 Pagina
Un decalogo sulla comunicazione medico paziente e tra medici di Luca Le Foche
 
Manipolazione dei geni. Il dubbio di Ippocrate tra scienza e coscienza.
Inserito il 16 dicembre 2004 alle 14:54:14 da admin. | 2 Pagine
Una riflessione lucida di Massimiliano Fanni Canelles sui problemi del rapporto tra i limiti del progresso scientifico - biologico, etica e morale.
 
La fine della medicina generale
Inserito il 01 gennaio 2005 alle 21:22:24 da Silvano. | 1 Pagina
Si va verso una totale spersonalizzazione della professione del medico di medicina generale, ad una pura prestazione tecnica al minimo che si inserisce in una generale crisi della società.
 
La stupidità
Inserito il 05 gennaio 2005 alle 14:58:00 da admin. | 1 Pagina
Eugenetica: soluzione per la stupidità o stupida illusione?
 
La sindrome del burn-out del medico di medicina generale
Inserito il 22 gennaio 2005 alle 09:31:00 da admin. | 4 Pagine
BURN OUT : DALLE RICERCHE INTERNAZIONALI E NAZIONALI ALLE DURE MOTIVAZIONI E SOLUZIONI NAZIONALI di Francesco Carelli e Ferdinando Petrazzuoli
 
Lo Stato etico di Sirchia
Inserito il 03 febbraio 2005 alle 21:18:00 da admin. | 1 Pagina
Dopo il fumo ora l'alcool. Sirchia aupicherebbe una restrizione alla vendita (?) e/o alla pubblicità dell'alcool rivolta ai giovani per proteggerli dai dannni dell'abuso di alcol. Queste nobili intenzioni sollevano rilevanti problemi sul concetto di libe
 
Il grande fratello farmaceutico
Inserito il 14 febbraio 2005 alle 13:31:00 da admin. | 1 Pagina
Si sta concretizzando l'analisi occhiuta dello Stato sul consumo dei farmaci. Nel silenzio assordante di chi dovrebbe tutelare istituzionalmente la riservatezza dei dati più sensibili dei cittadini invece di produrre defatiganti procedure del tutto inutil
 
Se il manico è rotto...
Inserito il 17 febbraio 2005 alle 14:45:00 da admin. | 1 Pagina
Commenti alle ultime uscite del ministro Sirchia contro farmindustria ed i medici esternate in Assolombarda nel corso del convegno su ''Invecchiamento e consumo dei farmaci, svoltosi a Milano il 14/02/05.
 
Meglio avere più generalisti che specialisti ?
Inserito il 24 marzo 2005 alle 22:58:00 da admin. | 1 Pagina
Una discussione a margine dei risultati di uno studio di politica sanitaria della realtà di alcune regioni degli USA sul ruolo e l'efficacia per la popolazione della medicina generale e di quella specialistica.
 
Corte costituzionale si ai tetti
Inserito il 09 aprile 2005 alle 00:43:00 da admin. | 1 Pagina
Corte Costituzionale Sentenza n.111/2005 Le Regioni Possono Fissare i Tetti ai Rimborsi delle Prestazioni Specialistiche Ambulatoriali Erogate dalle Strutture Sanitarie Pubbliche e Private Accreditate
 
Appello contro la psichiatrizzazione degli alunni
Inserito il 20 aprile 2005 alle 22:07:00 da admin. | 3 Pagine
Dal Comitato dei Cittadini per i Diritti Umani un appello contro la psichiatrizzazione degli alunni, la replica dell'Ufficio stampa dell' on. Maria Burani Procaccini e la controreplica.
 
La natura alla ricerca di un equilibrio
Inserito il 10 maggio 2005 alle 21:03:00 da admin. | 3 Pagine
La vita come noi la conosciamo è possibile infatti grazie all'equilibrio tra specie diverse che gli scienziati chiamano biodiversità. L'uomo oggi sta alterando questo equilibrio eliminando per profitto, per scopi bellici o per esigenze sanitarie organismi
 
Le riviste mediche sono un mezzo del marketing delle aziende?
Inserito il 17 maggio 2005 alle 20:26:00 da admin. | 1 Pagina
Richard Smith , Direttore della UnitedHealth Europe, a Londra e ex editor del BMJ lancia un duro attoi di accusa alle commistioni tra pubblicazioni scientifiche e industrie farmaceutiche, specialmente per la pubblicazione dei clinical trials sponsorizzati
 
Chi soffia nel fischietto
Inserito il 30 maggio 2005 alle 14:20:00 da admin. | 1 Pagina
Un grave atto di accusa di 5 esperti, di cui uno anonimo, contro presunti intrecci e conflitti di interesse e persino condizionamenti prezzolati tra ditte farmaceutiche e la stessa FDA o altri enti di controllo americani che esporrebbero a gravi rischi la
 
Europa Cenerentola in ricerca farmaceutica
Inserito il 04 giugno 2005 alle 18:12:00 da admin. | 1 Pagina
Il rapporto EPFIA (European Federation of Pharmaceutical Indutries and Associations) non lascia dubbi. L'Europa è sempre più fanalino di coda nella ricerca in ambito famaceutico, dominata dagli Stati Uniti. Troppe regole, troppa burocrazia, pochi incentiv
 
Osservazioni dell'EpaC Onlus sulla consensus su screening per HCV
Inserito il 02 settembre 2005 alle 18:50:00 da admin. | 10 Pagine
Riceviamo dal Presidente dell'Associazione Educazione Prevenzione e Ricerca sull'Epatite C (EpaC) Onlus, Dott. Ivan Gardini, e volentieri pubblichiamo sservazioni e commenti sulla consensus expert conference sullo screening per HCV.
 
RU486 in Italia
Inserito il 13 settembre 2005 alle 00:04:00 da admin. | 3 Pagine
Un articolo sulla pillola abortiva Ru486 sottoposta ad uno studio clinico a Torino iniziato a Settembre 2005.
 
La stupidità
Inserito il 01 ottobre 2005 alle 17:58:00 da admin. | 1 Pagina
Una disquisizione sulla stupidità e sull'eugenetica dagli inquietanti scenari. di Massimiliano Fanni Canelles
 
Meglio allungare i brevetti dei farmaci riducendo i prezzi che introdurre generici.
Inserito il 18 gennaio 2006 alle 23:01:00 da admin. | 9 Pagine
Una disamina dei problemi inerenti alla legislazione e all'ustilizzo dei generici con una proposta apparentemente provocatorio.

 
2025 © Pillole.org |  Contatti | Versione stampabile Versione stampabile
Realizzato con ASP-Nuke 2.0.5 derivato da ASP-Nuke v1.2