| |
|
|
|
|
| |
|
|
| Medici: soggetti da schedare e segnalare |
| Autore |
Messaggio |
admin
Responsabile Forum
 Eliminato
0 Discussione
|
15 luglio 2004 alle 22:20:43   Modificato il 16 luglio 2004 alle 15:03:35
Nella più totale incertezza è stata varata un'ordinanza che, facendo riferimento ad una precedente disposizione che stabilisce che i meeting debbano avere natura tecnica e quindi senza alcun razionale logico di collegamento, dal primo di settembre i meeting (con ecm ?) dovranno durare almeno 6 ore, gli eventuali sponsor dovranno essere almeno due, se si tratta di farmaci non si potrà argomentare su un solo farmaco; i relatori dovranno essere di livello adeguato (chi lo stabilisce??) all'argomento da trattare ed i nominativi, sia dei docenti che dei partecipanti, dovranno essere comunicati a cura dello sponsor alla Regione (quella in cui si tiene il meeting??) ed alla AUSL. Se tale norma la accostiamo a quanto si vocifera sia emerso da una prima riunione della neonata Agenzia del Farmaco che avrebbe proposto addirittura che i medici stessi dovrebbero fare una comunicazione preventiva alla AUSL qualora intendessero partecipare ad un evento formativo sponsorizzato da aziende famaceutiche abbiamo un quadro preciso della considerazione che queste cosiddette Istituzioni hanno dei medici italiani.
Commento: siamo all'ennesima conferma dell'atteggiamento poliziesco, inquisitorio e gravemente lesivo della dignità e del prestigio professionale dei medici, non solo come professionisti, ma come persone. Ritenere che qualcuno possa prescrivere qualcosa per aver partecipato ad un meeting è davvero offensivo oltre che sciocco. Non siamo comunque nuovi a tali attacchi. Ricordiamoci SEMPRE del famigerato decreto antitruffa che di fatto equiparava i medici ad una categoria di grassatori, lestofanti, delinquenti potenziali da sottoporre a legislazione speciale proprio come i mafiosi. E tutto ciò senza che nessuno osi nemmeno affrontare uno dei veri problemi ossia quello dell'eliminazione dei comarketing. Di fronte ad un tale atteggiamento ritengo che dall'intera categoria dovrebbe arrivare un segnale concreto di sdegno. Abbandonare tutti i tavoli, disertare qualunque chiamata da parte di USL, Regioni, Ministero agenzie varie; boicottare completamente tutta l' ECM non partecipare più ad alcun convegno delle ASL e soprattuto disimpegno da qualsiasi collaborazione nel contenimento delle spese sanitarie. Se per lor signori i medici sono dei cittadini da sottoporre a segnalazioni e schedature forse questi atteggiamenti potrebbero indurre qualcuno a meditare... documento: http://www.pillole.org/public/aspnuke/downloads.asp?id=7 Luca Puccetti
|
|
|
|
|
2025 © Pillole.org |
Contatti |
Versione stampabile
Realizzato con ASP-Nuke 2.0.5 derivato da ASP-Nuke v1.2
|