|
|
|
|
|
|
|
|
 |
Orticaria |
 |
 |
pag 7
Orticaria da contatto Contatto della cute con sostanze esogene orticariogene: limitata all’area di contatto. Effetto tossico diretto - Ortica - Crisalidi (processionaria) - Animali marini (riccio di mare, anemone di mare) - Punture o morsicate di insetti: api, vespe, pulci, mosche. zanzare, ragni, acari, formiche. Rilascio di istamina ( indotto dall’assorbimento di fattori determinanti il rilascio di istamina dai mastociti) - Bacitracina - polimixina - Cobalto - Balsamo del Perù Allergia da contatto di tipo immediato: necessaria una precedente sensibilizzazione - Allergeni animali: veleno d’api, peli animali - Allergeni vegetali: pollini, balsamo del Perù. - Alimenti: buccia di agrumi, patate, asparagi, cipolle, pesci.
|
 |
 |
 |
 |
|
|
|
2004 - 2025 © Pillole.org Reg. T. di Roma 2/06 |
|
|
ore 12:37 | 1345690 accessi| utenti in linea:
15494
Realizzato con ASP-Nuke 2.0.5
|